Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2008 | Economia

Windows 7: Microsoft cambia punto di Vista già nel 2009

Dal suo lancio, rinviato più volte e risalente al 30 gennaio del 2007, il percorso del sistema operativo Windows Vista è stato tutt’altro che in discesa, costellato da problemi tecnici e insoddisfazione diffusa da parte degli utenti.  Non ha stupito quindi l’affermazione del numero uno di Microsoft, Bill Gates, che ha annunciato che il nuovo sistema operativo potrebbe vedere la luce già “dal prossimo anno o giù di lì”.  Windows 7, questo il nome provvisorio della soluzione, avrebbe dovuto fare il suo debutto nel 2010 ma, stando a quanto anticipato da Gates, a margine di un seminario sul tema della filantropia organizzato dall’Inter-American Development Bank, e alle informazioni comparse in rete dopo l’annuncio, il rimpiazzo di Vista sarebbe davvero vicino.  La notizia è stata riportata dal “New York Times” e ripresa dal sito internet Cnet.com. In merito alle caratteristiche tecniche del prodotto l’azienda non si è sbilanciata ma è praticamente certo che Microsoft lavorerà sul fronte della mobilità: le recenti novità promesse da Intel hanno di fatto ben marcato il percorso tecnologico futuro. Anche sull’usabilità e sull’adozione di interfacce touch si prevedono importanti sforzi: su questo fronte l’adozione di tecnologie touchscreen, multitouch o di nuova ideazione, è prevedibile. Lo sfortunato Vista dovrebbe tuttavia rimanere sul mercato per almeno altri tre anni, mentre l’esistenza di Xp è stata prolungata fino al giugno 2010, nella sua versione Home.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...