Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2013 | Economia

Windows 8.1 fa arrabbiare gli sviluppatori

La nuova versione di Windows, la 8.1, sarà disponibile dal prossimo 17 ottobre, ma già sta suscitando polemiche . A lamentarsi sono gli sviluppatori, che dovrebbero programmare app per la versione mobile (e non solo quella) del sistema operativo. Per la prima volta nella sua storia, infatti, Microsoft non permetterà alle aziende partner di scaricare in anticipo il software : la decisione danneggia in particolare gli sviluppatori che hanno sottoscritto un abbonamento a Msdn o TechNet, i servizi che offrono i prodotti della casa americana in anteprima così che i tecnici possano lavorare con un po’ di anticipo sul sistema operativo, sviluppando applicazioni e programmi ad hoc. La notizia, pubblicata sul blog ufficiale di Microsoft, ha scatenato l’ira dei programmatori : molti hanno minacciato di non rinnovare l’abbonamento – che costa migliaia di dollari all’anno – qualora la linea rimanesse immutata, e di non supportare adeguatamente il sistema. Il vero snodo per il successo di Windows 8.1, dopo le buone vendite di 8.0 in ambito mobile, è proprio l’incremento del parco app, sin qui povero e poco allettante per gli utenti. Da Redmond fanno sapere che il software sarà consegnato in anticipo solo ai produttori di hardware , onde evitare bug: inimicarsi gli sviluppatori, però, sarebbe del tutto controproducente.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...