Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2013 | Economia

Windows 8.1, Microsoft al rilancio globale

Ecco Windows 8.1, finalmente. L’ultima evoluzione del celebre sistema operativo di Microsoft è stata tanto attesa dagli utenti e dalla stessa azienda, per motivi diversi. I primi sono alla caccia di migliorie, dopo la rivoluzione grafica e di utilizzo di Windows 8, che aveva diverse lacune; i dirigenti sperano invece che il software rilanci le quotazioni della compagnia in ambito pc ma soprattutto in ambito mobile. Con Windows 8, Microsoft ha rischiato, con 8.1 deve per forza completare l’innovazione e piacere al mercato. Innanzitutto, l’azienda ha deciso di reintrodurre il tanto amato (dagli utenti) tasto Start, che riporta sempre alla schermata principale ‘a mattoncini’, dove compaiono anche le app installate. La piattaforma è gratuita per chi già dispone del software precedente, offre migliorie nell’interfaccia e nella gestione delle applicazioni, oltre alla completa integrazione con il motore di ricerca Bing.  Windows 8.1 punta alla convergenza dei dispositivi, siano essi desktop, tablet o smartphone , grazie alla possibilità di personalizzare il sistema operativo: è possibile utilizzarlo come piattaforma touch o desktop, passando rapidamente da un ambiente all’altro, senza mai dimenticarsi di internet. La cooperazione tra Windows 8.1 e Bing è pressoché totale: quanto l’utente effettua un ricerca sul computer, ad esempio, il software scandaglia sia la memoria interna sia il web, offrendo risultati combinati. Per chi è ancora fermo a Xp, Vista o Seven , la nuova piattaforma sarà acquistabile sul sito ufficiale della società o nei negozi, al prezzo di 119,99 dollari per la versione standard e di 199,99 dollari per quella pro. I prezzi per gli utenti europei saranno di 114,99 euro (standard) e 259,99 euro (pro).

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...