Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Innovazione

Windows 8.1 si lancia con i nuovi Lumia

Microsoft e Nokia proseguono lo sviluppo parallelo dei propri prodotti e uniscono gli sforzi per il lancio di Windows 8.1 in versione mobile e i nuovi smartphone finlandesi. Lumia 630, 635 e 930 saranno dotati dell’ultima versione del sistema operativo, che sarà messo a disposizione anche degli altri Lumia che sin qui hanno montato Windows 8. L’arrivo del software sui dispositivi Nokia è previsto per l’inizio dell’estate . A guidare la truppa sarà Lumia 930, top di gamma che dispone di processore Qualcomm Snapdragon 800 quad-core da 2,2 Ghz, Ram da 2 Gb e memoria integrata da 32 Gb. Il display super sensibile da 5 pollici ha tecnologia ClearBlack Amoled e risoluzione full hd (anche per i video), oltre a fotocamera PureView da 20 megapixel e flash dual led. Il prezzo previsto per il pubblico europeo è di 435 euro, ma fino all’arrivo nei negozi (a giugno), non ci saranno conferme al riguardo. Dotazione più ridotta per Lumia 630 e 635, che dispongono di chip Qualcomm Snapdragon 400 quad-core da 1,2 Ghz, 512 Mb di Ram e memoria interna da 8 Gb. Il display, da 4,5 pollici per entrambi, ha risoluzione Fwvga e tecnologia Clearblack, mentre la fotocamera arriva a 5 megapixel. Tutti i cellulari hanno connettività wifi, Bluetooth 4.0, usb 2.0, con la Nfc in esclusiva sul modello 930.  http://youtu.be/VJw6brxT3vw

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...