Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Economia

Windows 8, numeri (teorici) da capogiro

Mancano poche settimane all’esordio di Windows 8, in versione desktop e mobile, ma il nuovo sistema operativo di Microsoft ha già le idee chiare sul suo futuro. I vertici della compagnia americana hanno fissato gli ambiziosi obiettivi del software: 100mila nuove applicazioni entro gennaio 2013 e una distribuzione su 400 milioni di pc entro il primo semestre del prossimo anno.   Numeri importanti, forse eccessivi tenendo conto della forte concorrenza nel mercato smartphone e tablet, nonché delle difficoltà del settore dei computer. Eppure al quartier generale di Redmond sembrano credere ciecamente nelle possibilità di Windows 8, che sarà il fulcro delle attività aziendali nei prossimi anni. La partnership con Nokia e il binomio con i nuovi processori Intel porteranno frutti solo se il sistema operativo farà breccia nel cuore degli utenti.   Accrescere il numero delle app sarà fondamentale : le 3mila attuali fanno sorridere se paragonate ai milioni di Apple, che su App Store ha costruito il successo di iPhone. Molti produttori di pc, d’altro canto, sono disposti a scommettere su Windows 8: Asus, Hp, Dell e Lenovo dovrebbero garantire a Microsoft una solida base di partenza. Ammesso che il mercato desktop e laptop dia segni di ripresa nel 2013.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...