Mancano poche settimane all’esordio di Windows 8, in versione desktop e mobile, ma il nuovo sistema operativo di Microsoft ha già le idee chiare sul suo futuro. I vertici della compagnia americana hanno fissato gli ambiziosi obiettivi del software: 100mila nuove applicazioni entro gennaio 2013 e una distribuzione su 400 milioni di pc entro il primo semestre del prossimo anno. Numeri importanti, forse eccessivi tenendo conto della forte concorrenza nel mercato smartphone e tablet, nonché delle difficoltà del settore dei computer. Eppure al quartier generale di Redmond sembrano credere ciecamente nelle possibilità di Windows 8, che sarà il fulcro delle attività aziendali nei prossimi anni. La partnership con Nokia e il binomio con i nuovi processori Intel porteranno frutti solo se il sistema operativo farà breccia nel cuore degli utenti. Accrescere il numero delle app sarà fondamentale : le 3mila attuali fanno sorridere se paragonate ai milioni di Apple, che su App Store ha costruito il successo di iPhone. Molti produttori di pc, d’altro canto, sono disposti a scommettere su Windows 8: Asus, Hp, Dell e Lenovo dovrebbero garantire a Microsoft una solida base di partenza. Ammesso che il mercato desktop e laptop dia segni di ripresa nel 2013.
Windows 8, numeri (teorici) da capogiro

Guarda anche: