Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2007 | Attualità

Windows eterna vittima attacchi informatici

Sophos ha rilevato che nel 2006 più di un terzo dei siti web contenenti codici dannosi erano statunitensi. Alle spalle degli Usa si è classificata la Cina con il 31% dei siti contenenti malware, seguita da Russia (9,5%), Olanda (4,7%), Ucraina (3,2%), Francia (1,8%) e Taiwan (1,7%). Il nostro paese non compare nella classifica dei primi dieci. Windows continua a essere la prima vittima degli hacker. Gli States detengo anche il primato fra i primi 12 paesi che inviano contenuti spam aggiudicandosi il 22% di tutto il materiale inviato durante il 2006. Anche la Cina si conferma seconda classificata con una percentuale del 15,9% seguita questa volta dalla Sud Corea con il 7,4%. La bandiera tricolore sventola all’ottavo posto con il 3,2%. Il rapporto completo di Sophos presenta anche le previsioni per il 2007.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...