4 Dicembre 2013 | Economia

Windows guarda al 2015: il futuro è Threshold

Microsoft, mentre prova a risolvere i problemi di leadership e a eleggere il nuovo amministratore delegato, pensa anche agli sviluppi futuri di Windows. Nuovi importanti aggiornamenti sono previsti per i primi mesi del 2015 .  Sdoganato in ottobre Blue, più comunemente conosciuta con il nome di Windows 8.1, la prossima versione del sistema operativo dovrebbe chiamarsi Threshold e sarà con ogni probabilità rilasciata in due porzioni separate. Gli aggiornamenti del software coinvolgeranno i tre dispositivi chiave di casa Microsoft: il tablet Surface, gli smartphone Lumia e la console Xbox One, tramite Windows e Windows Phone. A Redmond, come ribadito più volte negli ultimi mesi, stanno lavorando per uniformare i programmi e accorpare gli strumenti delle diverse piattaforme , così da sviluppare un unico ecosistema, i cui segmenti (hardware e software) saranno completamente compatibili. L’interfaccia a mattoncini, che ha debuttato un anno fa con esiti contrastanti (un successo in versione mobile, un flop sui pc), dovrebbe caratterizzare anche Windows Threshold. Il futuro di Microsoft, in attesa del nuovo ceo, va delineandosi da sé.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...