Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2013 | Economia

Windows guarda al 2015: il futuro è Threshold

Microsoft, mentre prova a risolvere i problemi di leadership e a eleggere il nuovo amministratore delegato, pensa anche agli sviluppi futuri di Windows. Nuovi importanti aggiornamenti sono previsti per i primi mesi del 2015 .  Sdoganato in ottobre Blue, più comunemente conosciuta con il nome di Windows 8.1, la prossima versione del sistema operativo dovrebbe chiamarsi Threshold e sarà con ogni probabilità rilasciata in due porzioni separate. Gli aggiornamenti del software coinvolgeranno i tre dispositivi chiave di casa Microsoft: il tablet Surface, gli smartphone Lumia e la console Xbox One, tramite Windows e Windows Phone. A Redmond, come ribadito più volte negli ultimi mesi, stanno lavorando per uniformare i programmi e accorpare gli strumenti delle diverse piattaforme , così da sviluppare un unico ecosistema, i cui segmenti (hardware e software) saranno completamente compatibili. L’interfaccia a mattoncini, che ha debuttato un anno fa con esiti contrastanti (un successo in versione mobile, un flop sui pc), dovrebbe caratterizzare anche Windows Threshold. Il futuro di Microsoft, in attesa del nuovo ceo, va delineandosi da sé.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...