Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2008 | Economia

Windows Xp potrebbe sopravvivere a Vista

                      I 160mila che hanno firmato la petizione a favore della sopravvivenza del sistema operativo di Microsoft Windows Xp ‘Save Xp’, soluzione precedente al fallimentare Vista, potrebbero essere accontentati: “tutti i nostri sistemi operativi hanno incontrato una end-of-life prima o poi, e questo accadrà anche con Xp: abbiamo annunciato una data, ma se il feedback dei consumatori dovesse indicarlo, potremo sempre cambiare idea “, ha affermato l’amministratore delegato del gruppo Steve Ballmer, impegnato in un tour europeo. A sostenere Xp, in attesa dell’uscita di Windows 7, che potrebbe subire un’accelerazione a causa degli scarsi consensi raccolti da Vista, si sono schierati anche Lenovo, Hewlett Packard e Dell . Nonostante la data di uscita del mercato di Xp, che ha spento già sei candeline, prevista da Microsoft sia il 30 giugno , Lenovo renderà disponibile la soluzione fino al 31 gennaio 2009 per i clienti Vista business. Dell invece includerà Windows XP Professional fino al 2010, quando dovrebbe arrivare Windows 7: Xp sarà offerto come opzione pre-installata su desktop OptiPlex, sulle workstation Precision e sui notebook Latitude per altri 20 mesi. E Hewlett-Packard permetterà ai clienti business in downgrade a Xp anche dopo il 30 giugno. Si attende ora una reazione di Microsoft che coinvolga anche l’ambito consumer. Per quel che concerne i notebook, la sopravvivenza di Xp è garantita fino al 2010. Steve Ballmer durante la tappa milanese del suo tour:      

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...