Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2012 | Economia

Wonderbook, il libro meraviglia secondo Sony

Sony ha presentato Wonderbook, un software che permette di elaborare le avventure narrate in un libro e trasformarle in una storia reale, animata, con personaggi che si muovono attivamente su di uno schermo. Sfruttando la realtà aumentata e le tecnologie di PlayStation 3 , la casa giapponese prova a rielaborare uno dei medium classici (il libro) in un oggetto video-ludico. Il lettore può partecipare alle vicende narrate dallo scrittore, divenendo egli stesso protagonista del libro. Il primo titolo in uscita è Wonderbook – Il libro degli incantesimi , ideato da Sony Computer Entertainment in collaborazione con Pottermore, piattaforma gratuita creata da J.K. Rowling, la mamma di Harry Potter. Il funzionamento del marchingegno è, invero, abbastanza semplice : i lettori avranno tra le mani un vero libro, ma sfogliandone le pagine, grazie all’interazione con Ps3 e la telecamera PlayStationEye, le vicende su carta prenderanno vita sullo schermo della tv. La meraviglia sta tutta qui.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...