Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2008 | Attualità

Woolworth saluta i cd singoli e apre un sito

La catena britannica Woolworth, responsabile di un terzo delle vendite di musica nel Regno Unito, ha decretato la fine della vendita di cd singoli: da agosto scompariranno dagli espositori tutti i cd in formato singolo che non hanno resistito ai duri colpi inferti dal mercato dell’online.  Il colosso della vendita di dischi è stato costretto a seguire le ultime tendenze aprendo un sito di musica a pagamento. Gli utenti troveranno le top ten sottoforma di tracce digitali al prezzo di 59p e le altre al costo di 77p.  La notizia è stata divulgata con una nota di malinconia: si tratta, infatti della fine di un’epoca, quando la musica era ancora ‘palpabile’ e il brano si riconosceva anche grazie alla copertina che proteggeva il disco da eventuali graffi.  Nel lontano 1952, Woolworth iniziò a vendere le hit del momento attraverso il glorioso formato da 45 e da 33 giri. Il cd è solo l’ultima vittima della tecnologia: nel 1994 toccò al mitico vinile e nel 1998 fu il turno della musicassetta. Il trionfatore incontrastato ora è la rete che nel 2007 ha registrato 72,6 milioni di download.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...