Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2023 | Attualità

World Happiness Summit dal 24 al 26 marzo sul lago di Como

Il World Happiness Summit si sposta da Miami al Lago di Como.Tra gli ospiti anche il premio Nobel per l’economia Daniel Kahneman, insieme a filosofi, economisti ed esperti dibatterà di felicità personale, professionale e collettiva.

La quinta edizione del World Happiness Summit sbarca per la prima volta in Europa, precisamente a Como. Dal 24 al 26 marzo sulle sponde del lago sarà possibile seguire i maggiori esperti di scienza della felicità, sia in presenza sia in diretta streaming. Tra gli ospiti ci sarà il Premio Nobel per le Scienze Economiche (2002), Daniel Kahneman, stimato professore e autore di bestseller internazionali come “Pensieri lenti e veloci”, edito da Mondadori.

I tre giorni del World Happiness Summit (WOHASU 2023) si concentreranno sulla condivisione di dati e punti di vista dei principali esperti e professionisti in psicologia positiva, coaching, benessere sul posto di lavoro, economia, leadership, arte, cibo e nutrizione, yoga, consapevolezza, resilienza, perdono, gentilezza, salute della comunità, consapevolezza capitalismo e cultura positiva. 

Workshop, panel, occasioni di condivisione, per offrire ai partecipanti strumenti di consapevolezza, basati su evidenze scientifiche, per praticare una nuova forma di felicità e benessere nella sua dimensione più olistica.

Tutte le informazioni su appuntamenti e speaker sul sito: https://worldhappinesssummit.com/ 

Chi è Daniel Kahneman 

Daniel Kahneman, noto soprattutto per aver colmato il divario tra teoria psicologica ed economica, è professore emerito di psicologia e affari pubblici presso la Princeton School of Public and International Affairs, professore emerito di psicologia all’Università di Princeton e membro del Center for Rationality dell’Università Ebraica di Gerusalemme. 

Kahneman è stato professore di psicologia presso l’Università ebraica di Gerusalemme (1970-1978), l’Università della British Columbia (1978-1986) e l’Università della California, Berkeley (1986-1994). Kahneman è membro della National Academy of Science, della Philosophical Society, dell’American Academy of Arts and Sciences e fellow dell’American Psychological Association, dell’American Psychological Society, della Society of Experimental Psychologists e dell’Econometric Society. È stato insignito di numerosi premi, tra cui il Distinguished Scientific Contribution Award dell’American Psychological Association (1982) e il Grawemeyer Prize (2002), entrambi insieme ad Amos Tversky, la Warren Medal della Society of Experimental Psychologists (1995), l’Hilgard Award for Career Contributions to General Psychology (1995), il Premio Nobel per le Scienze Economiche (2002), il Lifetime Contribution Award dell’American Psychological Association (2007) e la Presidential Medal of Freedom (2013). Kahneman ha ricevuto lauree honoris causa da numerose università.

World happiness summit

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...