Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2023 | Attualità

World Happiness Summit dal 24 al 26 marzo sul lago di Como

Il World Happiness Summit si sposta da Miami al Lago di Como.Tra gli ospiti anche il premio Nobel per l’economia Daniel Kahneman, insieme a filosofi, economisti ed esperti dibatterà di felicità personale, professionale e collettiva.

La quinta edizione del World Happiness Summit sbarca per la prima volta in Europa, precisamente a Como. Dal 24 al 26 marzo sulle sponde del lago sarà possibile seguire i maggiori esperti di scienza della felicità, sia in presenza sia in diretta streaming. Tra gli ospiti ci sarà il Premio Nobel per le Scienze Economiche (2002), Daniel Kahneman, stimato professore e autore di bestseller internazionali come “Pensieri lenti e veloci”, edito da Mondadori.

I tre giorni del World Happiness Summit (WOHASU 2023) si concentreranno sulla condivisione di dati e punti di vista dei principali esperti e professionisti in psicologia positiva, coaching, benessere sul posto di lavoro, economia, leadership, arte, cibo e nutrizione, yoga, consapevolezza, resilienza, perdono, gentilezza, salute della comunità, consapevolezza capitalismo e cultura positiva. 

Workshop, panel, occasioni di condivisione, per offrire ai partecipanti strumenti di consapevolezza, basati su evidenze scientifiche, per praticare una nuova forma di felicità e benessere nella sua dimensione più olistica.

Tutte le informazioni su appuntamenti e speaker sul sito: https://worldhappinesssummit.com/ 

Chi è Daniel Kahneman 

Daniel Kahneman, noto soprattutto per aver colmato il divario tra teoria psicologica ed economica, è professore emerito di psicologia e affari pubblici presso la Princeton School of Public and International Affairs, professore emerito di psicologia all’Università di Princeton e membro del Center for Rationality dell’Università Ebraica di Gerusalemme. 

Kahneman è stato professore di psicologia presso l’Università ebraica di Gerusalemme (1970-1978), l’Università della British Columbia (1978-1986) e l’Università della California, Berkeley (1986-1994). Kahneman è membro della National Academy of Science, della Philosophical Society, dell’American Academy of Arts and Sciences e fellow dell’American Psychological Association, dell’American Psychological Society, della Society of Experimental Psychologists e dell’Econometric Society. È stato insignito di numerosi premi, tra cui il Distinguished Scientific Contribution Award dell’American Psychological Association (1982) e il Grawemeyer Prize (2002), entrambi insieme ad Amos Tversky, la Warren Medal della Society of Experimental Psychologists (1995), l’Hilgard Award for Career Contributions to General Psychology (1995), il Premio Nobel per le Scienze Economiche (2002), il Lifetime Contribution Award dell’American Psychological Association (2007) e la Presidential Medal of Freedom (2013). Kahneman ha ricevuto lauree honoris causa da numerose università.

World happiness summit

di Serena Campione

Guarda anche:

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...
Il diorama di Piazza San Marco (foto: profilo Instagram di Maurizio Lampis)

A Venezia il più grande diorama in Lego di Piazza San Marco

L’opera è stata realizzata a Cagliari in otto mesi di lavoro e viene esposta nel capoluogo veneto fino a maggio. Piazza San Marco in mattoncini Una Piazza San Marco in miniatura, eppure la più...
Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...