Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2021 | Attualità

World Press Cartoon: premio miglior vignetta umoristica vinto da un’italiana

Nel 2021 World Press Cartoon torna a Caldas da Rainha – Portogallo – per disegnare un nuovo capitolo della vignetta umoristica per mano di vignettisti provenienti da tutto il mondo. Vincitrice del contest l’italiana Mariagrazia Quaranta, alias Gio,  che ha portato a casa il primo premio nella categoria Vignetta umoristica e il Gran Premio del World Press Cartoon 2021, con la sua “Impronta digitale”, pubblicata su Mundiario.

L’opera dell’italiana simboleggia l’importanza della stampa cartacea che lascia una “impronta” nella nostra cultura e indirettamente ci avverte della decadenza della stampa tradizionale, emblema della letteratura italiana e mondiale ad oggi sempre più spesso sostituita dal digitale. Curioso il fatto che l’opera sia stata pubblicata e abbia avuto modo di girare il mondo proprio grazie alla Rete.

La mostra dei disegni selezionati dalla giuria internazionale di World Press Cartoon tra quasi mille presentati al concorso è aperta al pubblico al Centro culturale e dei congressi di Caldas da Rainha fino al 17 ottobre.

 

Secondo classificato – Un 2020 simboleggiato dalle mascherine

L’edizione di quest’anno di World Press Cartoon è iniziata con una sessione dicaricature, prima della cerimonia ufficiale di premiazione delle migliori opere pubblicate su carta e su internet nel 2020.

Agim Sulaj, albanese d’origine e riminese di adozione, ha riassunto l’anno in un’immagine, “2020 anno della pandemia” che gli ha fatto conquistare il secondo posto nella categoria Vignetta umoristica. L’autore narra così la genesi di quest’opera: “Stavo cercando la mia mascherina in casa, e ne ho viste tre o quattro, qui e là… In un attimo le ho guardate con occhio artistico e ho trovato uno zero. La mascherina aveva la forma di uno zero. Quindi mi sono detto: ok, disegnerò il 2020 con le mascherine, e da lì è nata subito l’idea”.
di Serena Campione

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...