Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2021 | Attualità

World Press Cartoon: premio miglior vignetta umoristica vinto da un’italiana

Nel 2021 World Press Cartoon torna a Caldas da Rainha – Portogallo – per disegnare un nuovo capitolo della vignetta umoristica per mano di vignettisti provenienti da tutto il mondo. Vincitrice del contest l’italiana Mariagrazia Quaranta, alias Gio,  che ha portato a casa il primo premio nella categoria Vignetta umoristica e il Gran Premio del World Press Cartoon 2021, con la sua “Impronta digitale”, pubblicata su Mundiario.

L’opera dell’italiana simboleggia l’importanza della stampa cartacea che lascia una “impronta” nella nostra cultura e indirettamente ci avverte della decadenza della stampa tradizionale, emblema della letteratura italiana e mondiale ad oggi sempre più spesso sostituita dal digitale. Curioso il fatto che l’opera sia stata pubblicata e abbia avuto modo di girare il mondo proprio grazie alla Rete.

La mostra dei disegni selezionati dalla giuria internazionale di World Press Cartoon tra quasi mille presentati al concorso è aperta al pubblico al Centro culturale e dei congressi di Caldas da Rainha fino al 17 ottobre.

 

Secondo classificato – Un 2020 simboleggiato dalle mascherine

L’edizione di quest’anno di World Press Cartoon è iniziata con una sessione dicaricature, prima della cerimonia ufficiale di premiazione delle migliori opere pubblicate su carta e su internet nel 2020.

Agim Sulaj, albanese d’origine e riminese di adozione, ha riassunto l’anno in un’immagine, “2020 anno della pandemia” che gli ha fatto conquistare il secondo posto nella categoria Vignetta umoristica. L’autore narra così la genesi di quest’opera: “Stavo cercando la mia mascherina in casa, e ne ho viste tre o quattro, qui e là… In un attimo le ho guardate con occhio artistico e ho trovato uno zero. La mascherina aveva la forma di uno zero. Quindi mi sono detto: ok, disegnerò il 2020 con le mascherine, e da lì è nata subito l’idea”.
di Serena Campione

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...