Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2012 | Innovazione

Wozniak è un fan di Android

” Il mio telefono principale è un iPhone. Ne amo la bellezza. Ma vorrei facesse tutte le cose che fa il mio Android, davvero “. Nessun clamore attorno a queste affermazioni, se non fosse che a farle è Steve Wozniak , uno dei padri fondatori di Apple , l’ex socio di Steve Jobs.   In una intervista riportata dal Daily Beast , Woz concentra le sue critiche sugli ultimi aggiornamenti fatti dall’azienda di Cupertino. E’ l’ iPhone 4S a non soddisfare l’ex socio fondatore di Apple, deluso in particolare da Siri , il software di riconoscimento vocale. E le critiche non finiscono qua. Woz si lamenta anche delle funzioni di navigazione satellitare , che sarebbero migliori nei cellulari con il sistema operativo di Google, e con la durata della batteria, che sugli iPhone 4S sarebbe troppo limitata.   Non mancano, naturalmente, anche parole di elogio per il telefonino inventato dall’amico Jobs. Per Wozniak, l ‘iPhone resta la scelta migliore per quanti sono già utenti Mac, ma anche per chi non ha intenzione di confrontarsi con una tecnologia troppo complessa e non vuole saperne di computer.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...