20 Dicembre 2010 | Innovazione

Wsj, le app violano la privacy

Secondo The Wall Street Journal, l e applicazioni per smartphone tanto popolari sono un pericolo per la privacy degli utenti . Il quotidiano finanziario di News Corporation sostiene che gli iPhone di Apple e i cellulari a sistema operativo Android di Google rivelano ad altre società i dati personali degli inconsapevoli utenti mobili tramite le app installate (programmi, giochi, servizi). Secondo l’indagine, 47 software trasmettono indipendentemente tramite la rete Gps l’esatta localizzazione del cliente a diverse compagnie di marketing; cinque inviano anche l’età, il sesso e altri dettagli personali.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...