Nell’edizione 2012 della Worldwide Developers Conference , l’appuntamento tecnico annuale in cui Apple annuncia le prossime versioni dei sistemi operativi per Mac e dispositivi iOs. Questo è il momento dell’anno in cui le strategie di Apple diventano progetti concreti, al netto delle indiscrezioni su prodotti che forse arriveranno. Quindi niente iPhone 5 o iPad Mini, ma piuttosto la dimostrazione di un’ampia progettualità social per la Mela , e la costruzione di un ecosistema intorno a Mac, iPhone e iPad che ogni giorno diventa più resistente agli attacchi della concorrenza. Arriva Cook , e iniziano i numeri: questa “ è la 23esima edizione del WWDC, il più longevo evento di questo tipo nel mondo. L’App store ha raggiunto 400 milioni di clienti , 650mila sono le app in catalogo. E finora, i download hanno raggiunto i 30 miliardi, con cinque miliardi di dollari che Apple ha fatto fatturare agli sviluppatori ”. C’è Phil Schiller sul palco del keynote dopo Tim Cook per la prima novità della giornata, e l’attenzione passa sui Mac, nello specifico i nuovi Macbook Air e Pro. ” Tutti provano a copiare i nostri prodotti, nessuno ci riesce bene “, dice Phil. A rubare la scena all’impianto tecnico di ultima generazione c’è un nuovo Macbook , definito di ” nuova generazione “, che Schiller chiama “i l più bel computer che abbiamo mai costruito “. Il Macbook Pro di nuova generazione è sottile e leggero quasi come un Air, e soprattutto monta un display Retina, che su uno schermo da 15’4 pollici significano una risoluzione da 2880 x 1800 pixel. Un’evoluzione importante per Siri , che arriva su iPad e finalmente, a breve, parlerà in italiano. L’integrazione con Facebook è uno degli asset più importanti del nuovo sistema operativo.
Wwdc, Apple si svela

Guarda anche: