Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2010 | Attualità

X Factor 4, fuori Sofia e ascolti al ribasso

Puntata numero due per la quarta edizione di X Factor che, dopo il buon risultato dell’esordio, deve fare i conti con la concorrenza e perde punti auditel, oltre a Sofia Buconi , eliminata di turno. Il pubblico ha in parte abbandonato i lidi di Rai2, governati per l’occasione dal solito Francesco Facchinetti, garantendo al talent show musicale solo l’11% di share, a dimostrare che la formula ormai consolidata delle diatribe tra giudici – intervallate dalla lenta sequela di esibizione dei contanti in gara – molto meglio di così non può fare. Poco preoccupata degli ascolti ma, forse, più preoccupata per il prosieguo della trasmissione è Anna Tatangelo , che in due puntate ha perso due concorrenti, ritrovandosi così con una squadra composta dalla sola Dorina Leka. Proprio i giudici, grande novità della quarta edizione del programma con tre nuovi membri su quattro, non sembrano accalappiare più di tanto l’attenzione e l’interesse del pubblico: Elio, ironico e sottile ma con una fredda compostezza, Enrico Ruggeri fin troppo addentro il proprio ruolo, Anna Tatangelo semplicemente inadatta, e Mara Maionchi ormai logora, quasi impedita dal proprio stereotipo. Ancor più deboli le personalità dei cantanti in corsa per il contratto discografico offerto da Sony. Si ricerca l’umanità e si arriva al pietismo, si propinano tecnicismi spacciandoli per personalità artistica. Forse è giusto attendere, dare allo show il tempo per meglio definire stili e obiettivi, ma certo è difficile attendersi da X Factor 4 slanci creativi e musica (anche solo da televisione).

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...