Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2010 | Attualità

X Factor azzera la squadra-Tatangelo

Adieu Dorina. L’ultima cantante del gruppo scelto da Anna Tatangelo è stata eliminata ieri sera dal voto del pubblico, inclemente nei confronti del giudice più debole del quartetto, comunque a proprio agio nei panni dell’antipatica tout court. Al ballottaggio l’hanno spuntata i Kymera, band di Enrico Ruggeri, che per stavolta sorride ma già trema all’idea di perdere il suo unico gruppo rimasto in gara. Il sesto appuntamento stagionale con lo spettacolo canoro di casa Rai era tutto dedicato alla dance, con spiccati riferimenti al decennio da bere, gli anni ‘80 comparsi qua e là tra costumi (Elio in stile Michael Jackson, le coreografie di Tommasini e anche qualche canzone doc come What a feeling, direttamente da Flashdance). Un Bob Sinclair d’accademia e un Marco Mengoni in fase promozionale hanno fatto da corredo all’esibizione dei cantanti in gara. La sensazione è che Elio e Mara Maionchi offrano più garanzie ai propri concorrenti di quanto non abbiano fatto Tatangelo e Ruggeri. Ecco dunque che dalla sesta puntata escono rafforzati i soliti Nevruz e Stefano , a loro modo personaggi (deboli, sì, ma comunque tali almeno per un pubblico da piccolo schermo) di questa quarta edizione del talent show di Rai2. Menzione ‘d’onore’ per Francesco Facchinetti , che ieri ha aperto le danze vestendo i panni di Jovanotti. Non si esci vivi dagli anni ‘80, diceva qualcuno piuttosto distante da X Factor.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...