Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2010 | Attualità

X Factor, Cassandra a casa

La settima puntata di X Factor decreta l ’eliminazione di Cassandra e (ri)porta alla luce le tensioni tra i giudici di gara. Elio sfotte bonariamente l’amico Enrico Ruggeri presentandosi agghindato proprio come lui: testa calva, baffetti e occhiali bianchi a montatura grossa che ne fanno una quasi perfetta copia, dando il la al tormentone della serata, con Francesco Facchinetti che finge spesso di confondere i due. Qualche screzio, invece, tra Mara Maionchi e Anna Tatangelo. Dopo l’eliminazione di Dorina, la più giovane tra i giudici è rimasta senza concorrenti, così può giocare da battitore libero, e riprende la polemica di sette giorni or sono contro i propri colleghi – e la Maionchi in particolare – per la spietatezza nell’eliminazione proprio di Dorina. Inoltre, attacca Stefano, uno dei protetti della produttrice bolognese, suscitandone l’ira. Piuttosto impalpabile la performance di Enrique Iglesias , che dopo aver cantato I like it si presta a fare da giudice aggiunto, elargendo complimenti assortiti ai cantanti in gara. Dopo il primo giro di esibizioni, il pubblico salva nuovamente Stefano e manda al ballottaggio Ruggero (talento di Mara Maionchi) e Cassandra (voce di Elio). Il primo sceglie di giocarsi la permanenza nel programma cantando A me me piace ‘o blues di Pino Daniele e Honesty di Billy Joel. La seconda propone Come ti vorrei di Iva Zanicchi e Yellow Submarine dei Beatles, che però non valorizzano le sue capacità vocali. Scelta suicida, anche secondo i giudici, che la bocciano all’unanimità

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...