Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2010 | Attualità

X Factor, finale per Nevruz, Nathalie e Davide

La semifinale di X Factor premia le due voci guidate da Elio, Nevruz e Nathalie, e il pupillo di Mara Maionchi, Davide . Questi i tre finalisti per l’edizione 2010 del talent show di Rai 2, che ieri ha visto invece l’ eliminazione dei Kymera . E’ stata Carmen Consoli ad aprire la puntata, cantando Guarda l’alba, seguita poi da Gianni Morandi , che ha portato un revival dell’Italia che fu e promosso in prima serata il prossimo Festival di Sanremo, di cui sarà conduttore. L’improbabile duetto con Francesco Facchinetti ha chiuso la parte introduttiva e dato il via alla gara. La prima manche ha visto i cantanti rimasti in gara esibirsi sulle note di Morandi, con quest’ultimo impegnato come quinto giudice. La seconda manche ha invece proposto gli inediti dei quattro concorrenti e qualche ovvia polemica tra i giudici. Anna Tatangelo ed Enrico Ruggeri hanno discusso sull’esito della scorsa settimana, quando – con i Kymera di Ruggeri in ballottaggio – la compagna di Gigi D’Alessio aveva lasciato al pubblico l’onere di decidere chi salvare. Se l’ingresso all’ultima puntata di X Factor 4 pareva scontato per Davide, che ha convinto pubblico e giudici, più incerta è stata la strada per Nevruz. Il personaggio simbolo di quest’edizione che ha dovuto fare i conti fino alla fine con i Kymera, eliminati a maggioranza dal quartetto Maionchi-Tatangelo-Ruggeri-Elio. Prima delle scelte finali, sul palco di Rai 2 salgono i Pooh , offrendo a Facchinetti padre e figlio l’opportunità di un siparietto familiare a mo’ di reality.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...