Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2010 | Attualità

X Factor ingrana la quarta

Tredici serate, dodici concorrenti, quattro giudici, un presentatore. Questi i numeri della quarta edizione di X Factor , in partenza questa sera su Rai 2 . La prima puntata del talent show è stata preceduta da tre appuntamenti dedicati ai provini, l’ultimo dei quali è stato trasmesso ieri sera in prima serata e ha raccolto l’11,52% di share.   I cantanti in gara, che cresceranno numericamente nel corso del programma, sono stati divisi in quattro categorie : Uomini U24, affidati a Mara Maionchi e alla vocal coach Rossana Casale. Donne U24, gestite da Anna Tatangelo e dal vocal coach Adriano Pennino. Gli Over 25, nelle mani di Elio e di Alberto Tarfuri, e i Gruppi, seguiti da Enrico Ruggeri e Fabrizio Palermo. I personaggi più attesi sono il balbuziente dalla voce d’angelo Stefano Filipponi (Uomini U24), la coppia di fatto Kimera (Gruppi), e Manuela Zanier (Over 25), che nel suo curriculum vanta una partecipazione al Festival di Sanremo. Occhi puntati anche sull’eccentrico Nevuz Joku (Over 25). Quanto accade in prima serata sarà visibile in streaming su www.xfactor.rai.it e verrà analizzato quotidianamente durante eXtraFactor , in onda dal lunedì al venerdì alle 19.00 e il sabato alle 18.15 e condotto da Francesco Facchinetti e Alessandra Barzaghi. Il meccanismo di eliminazione, essendo il numero dei giudici pari, sarà oggetto di una novità chiamata Tilt della quale ancora non si sa niente di preciso.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...