Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2013 | Economia

Xbox One sceglie la musica

Microsoft è quasi pronta a distribuire Xbox One , console che, a differenza delle concorrenti, fungerà anche da lettore di cd musicali , inglobando in pratica le funzioni del vecchio stereo di casa. Il sistema non prevede invece l’archiviazione di mp3 sulla memoria interna. Xbox One prova a prendere gli utenti per le orecchie, implementando tra le sue funzioni la  riproduzione musicale, inopinatamente non considerata da Playstation 4 di Sony. Microsoft, oltre alla lettura dei cd, ha predisposto anche un supporto allo streaming Dlna dei contenuti multimediali presenti sul computer o altri dispositivi collegati alla rete domestica, trasformando la propria console in una stazione dell’intrattenimento casalingo. Completa l’offerta la  possibilità di abbonarsi al servizio Xbox Music Pass , per ascoltare file musicali direttamente dal negozio Microsoft. La corsa al mercato dei videogame e dell’intrattenimento domestico, che caratterizzerà tutto il 2014, è appena cominciata.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...