Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2013 | Economia

Yahoo!, addio al telelavoro

Per anni ne hanno cantato le lodi, è stato oggetto di convegni, seminari e dibattiti: il telelavoro non solo sarebbe bello e possibile, ma a lungo andare anche necessario. Oggi il contrordine sul comandamento arriva da  Yahoo! , che attraverso il suo amministratore delegato Marissa Mayer fa sapere che “ d’ora in poi tutti i dipendenti dovranno essere presenti fisicamente nelle strutture dell’azienda ”. I cambiamenti avranno effetto a partire dal mese di giugno, prendere o lasciare. Il motivo del dietrofront lo spiega in una nota interna inviata dal vice presidente senior per il personale e lo sviluppo, Jakie Reses, dove si sottolinea la necessità che lo staff sia “fisicamente insieme” , oltre al fatto che “velocità e qualità del lavoro sono spesso sacrificate quando si opera da casa”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...