Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2013 | Economia

Yahoo!, addio al telelavoro

Per anni ne hanno cantato le lodi, è stato oggetto di convegni, seminari e dibattiti: il telelavoro non solo sarebbe bello e possibile, ma a lungo andare anche necessario. Oggi il contrordine sul comandamento arriva da  Yahoo! , che attraverso il suo amministratore delegato Marissa Mayer fa sapere che “ d’ora in poi tutti i dipendenti dovranno essere presenti fisicamente nelle strutture dell’azienda ”. I cambiamenti avranno effetto a partire dal mese di giugno, prendere o lasciare. Il motivo del dietrofront lo spiega in una nota interna inviata dal vice presidente senior per il personale e lo sviluppo, Jakie Reses, dove si sottolinea la necessità che lo staff sia “fisicamente insieme” , oltre al fatto che “velocità e qualità del lavoro sono spesso sacrificate quando si opera da casa”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...