Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2008 | Economia

Yahoo cede alle pressioni di Ichan

Altro mattoncino messo sulla precaria costruzione Yahoo!-Ichann-Microsoft: la web company ha concluso un accordo con l’azionista miliardario Carl Icahn, impegnato in una battaglia per rinnovare il cda del gruppo in occasione dell’assemblea generale del gruppo che si terrà l’1 agosto. Yahoo ha precisato in una nota che otto dei nove attuali membri del cda cercheranno di essere rieletti dagli azionisti e che Icahn, che ha accettato di ritirare la sua lista di candidati, sarà nominato nel cda. Il miliardario, che accusava Yahoo di aver fatto fallire un contatto con Microsoft, voterà a favore dei candidati presentati da Yahoo. In occasione dell’assemblea, il cda sarà allargato a 11 membri. Icahn si è detto soddisfatto della scelta della compagnia. “E’ un buon inizio” spiega, aggiungendo di credere sempre nell’ipotesi Microsoft. “Sono felice – ha affermato Icahn – che il board abbia optato per un’intesa e che sarà possibile discutere di nuovo questa ipotesi prima di prendere una decisione finale”. “Questo accordo – si legge in un comunicato dell’amministratore delegato di Yahoo, Jerry Yang – non solo ci consentirà di non essere distratti dalla contesa sulle deleghe ma ci consentirà di proseguire la nostra strategia di essere un punto di riferimento per gli utilizzatori di internet e per chi acquista pubblicità”.    

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...