Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2014 | Innovazione

Yahoo! cerca la sua voce con InMind

Yahoo! punta sulle intelligenze artificiali, alla ricerca di software che permettano di migliorare l’interazione uomo-macchina . Si cerca di sviluppare un software simile a Siri di Apple, che permette agli utenti di parlare con iPhone, tramite il finanziamento del progetto InMind con 10 milioni di dollari. L’investimento di Yahoo! favorisce la crescita di un progetto lanciato dalla Carnagie Mellon University e rivela l’intenzione della compagnia internet di allargare il proprio raggio d’azione. Yahoo! potrebbe presto fornire programmi per dispositivi mobili, applicazioni che vadano al di là dei suoi servizi canonici (e-mail, navigazione, news) per toccare i campi del clou computing, con la creazione-gestione di documenti e nuove funzioni per facilitare la comunicazione. InMind dovrebbe fungere da assistente personale hi-tech , capace di guidare le persone in ogni loro esigenza, dall’organizzazione dell’agenda (privata e lavorativa) alla risoluzione di problemi pratici e nozionistici.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...