Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2008 | Economia

Yahoo! è Microsoft: procedono i colloqui

I colloqui tra Microsoft e Yahoo! per una partnership stanno andando avanti , ha reso noto l’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer. Ballmer ha precisato che Microsoft al momento non sta lavorando a un’offerta d’acquisto per l’intera Yahoo!: “ci riserviamo il diritto di farlo, ma la questione non è in agenda”.  Intanto, Business Week ha aggiunto  che un accordo di Yahoo! con Microsoft o con Google sarebbe molto vicino . L’intesa prevede che Yahoo! affidi l’insieme della sua pubblicità legata alla ricerca su internet a Google, dopo il successo ottenuto attraverso la prima sperimentazione del servizio del motore di ricerca rivale che invia pubblicità insieme ai risultati delle ricerche che gli internauti fanno su internet. Il numero uno di Yahoo, Jerry Yang, ha detto che un potenziale accordo con Microsoft avrebbe “un enorme potere” .  Yang precisa che il colosso informatico non è più interessato a una fusione completa.   Microsoft non è più interessata ad acquistare la compagnia e stiamo parlando di altre cose – ha sottolineato Yang – dobbiamo capire una volta per tutte cosa stanno proponendo, loro sono chiaramente interessati a Yahoo e noi dobbiamo capirne di piu'”.  Il presidente di Yahoo, Susan Decker, ha sottolineato che il prezzo è stato il principale ostacolo all’accordo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...