Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2009 | Attualità

Yahoo! e Microsoft tornano a trattare

Si è ufficialmente riaperta, stando a quanto pubblicato sulle pagine del Wall Street Journal, la trattativa fra Yahoo! e Microsoft per un per un’eventuale partnership nel settore della ricerca online e della pubblicità Le negoziazioni sarebbero riprese nelle scorse settimane con un incontro ai vertici fra l’amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer e quello di Yahoo! Carol Bartz. Le trattative sarebbero in fase preliminare e non riguarderebbero la possibilità che il colosso di Redmond possa acquistare il secondo motore di ricerca al mondo: al centro delle discussioni ci sarebbero le possibili relazioni commerciali che le due società potrebbero avere in futuro . “ Con la forte quota di mercato di Google, le due società hanno bisogno di collaborare lasciandosi alle spalle il passato ” sottolineano alcuni osservatori, riferendosi alle tensioni fra Yahoo! e Microsoft e al braccio di ferro sull’offerta avanzata lo scorso anno da Redmond per acquistare Yahoo!. Il cambio ai vertici del motore di ricerca sembrerebbe favorire le trattative , così l’assunzione di Qi Lu, ex Yahoo!, in casa Microsoft per guidare gli sforzi della società nel settore on line.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...