31 Marzo 2008 | Attualità

Yahoo! lancia sito solo donne dai 25 ai 54 anni

Shine è il nome del sito ideato da Yahoo e dedicato al pubblico femminile. Il progetto ha lo scopo di soddisfare l’esigenza degli inserzionisti (che in questo modo avranno un luogo privilegiato per vendere i loro prodotti a un pubblico più specifico) e la necessità delle donne di disporre di un luogo nel web in cui incontrarsi, confrontarsi e ricevere notizie di vario genere (dalla salute, all’amore, alla moda…). Shine sostituirà il sito Food esistente da tempo, rimarrà, invece, Health, sito indirizzato a uomini e donne appartenenti a diverse fasce d’età. Diversamente dagli altri siti Shine si presenterà sotto forma di blog. Per l’acquisizione dei contenuti Yahoo sta collaborando con aziene quali Hearst communications inc e Rodale inc, editori di importanti testate femminili come “Cosmopolitan”, “Good housekeeping” e “Women’s health”. La società di servizi internet si avvarrà anche di un team di editori esperti nei temi trattati nel sito, che cerchino materiali e informazioni sempre nuovi e originali. “Queste donne sono sempre state una sorta di angeli custodi per gli altri, non riuscivano a trovare un luogo in cui potessero essere considerate allo stesso tempo mogli, figlie e madri. Queste donne stavano appunto cercando un luogo che desse loro tutte queste cose” spiega Amy Iorio, vice presidente di Yahoo lifestyles.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...