Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2008 | Attualità

Yahoo! mette in dubbio le statistiche di ComScore

E’ uno scontro tra titani quello che sta avendo luogo fra la web company Yahoo! e la società di ricerca ComScore. Ad accendere i dissapori fra i due colossi sono state le rilevazioni di ComScore relative ai click sulle pubblicità online, che vedrebbero appunto Yahoo! perrdere un importante primato.  La web company ritiene che i dati forniti da Comscore secondo cui il gruppo non è più il sito con le pubblicità più cliccate d’America non siano attendibili. Il colosso del web ha dichiarato che potrebbero esserci dei problemi nelle tecniche di raccolta dei dati, fatto che non permetterebbe di misurare adeguadamente i risultati di Yahoo . La internet company ha poi aggiunto che sta effettuando delle verifiche sulla metodologia utilizzata dalla società di indagini di mercato, e collaborando con loro per risolvere i problemi. Comscore aveva indicato ieri la controllata di News Corp Fox Interactive Media, proprietaria del celebre sito di social networking MySpace, come leader nel settore della pubblicità online negli Usa nel mese di giugno, a scapito di Yahoo.  

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...