Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2008 | Economia

Yahoo! non respinge acquisizione Microsoft

L’interminabile vicenda legata alle trattative d’acquisto del portale internet Yahoo! da parte del colosso Microsoft, sembra si stia avvicinando a una conclusione, la web company si è dimostrata più conciliante. Negli ultimi mesi il dialogo tra le due società è stato alquanto complicato e ha visto l’alternarsi di rifiuti, incontri, minacce e rinvii. L’ultima proposta da parte di Yahoo! prevedeva un aumento del valore di ogni sua azione a 31 dollari. Microsoft, da parte sua, ha rifiutato più di una volta la richiesta di rialzare il valore dell’opa, pari a 44,6 miliardi di dollari. Secondo le ultime indiscrezioni Yahoo!, starebbe per dichiarare di non voler più opporsi alla proposta d’acquisto , a patto che si mantenga il valore azionario di 31 dollari. In una lettera l’internet company dovrebbe smentire la dichiarazione di Microsoft secondo la quale la società del web non sta navigando in ottime acque. Questa potrebbe essere la reazione ad una comunicazione inviata qualche giorno fa dall’amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer al consiglio d’amministrazione di Yahoo! in cui ha minacciato di ridurre l’offerta e di organizzare una battaglia delle deleghe se la società non dovesse accettare l’opa entro tre settimane.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...