Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2008 | Economia

Yahoo pensa a una riorganizzazione

Diviso fra il mancato accordo con Microsoft e la positiva intesa trovata con Google, Yahoo! ha intenzione di attuare una revisione della società all’insegna della riorganizzazione del potere . Si tratta della quarta riorganizzazione di questo tipo in 18 mesi, aspetto che sottolinea l’aria pesante che si respira all’interno dell’azienda.  Le cause vanno individuate nella fuga di numeri uno dal gruppo, la pressione della Proxy Fight (battaglia delle deleghe) lanciata dal raider miliardario Carl Icahn e la ricerca estenuante di una soluzione con il colosso di Steve Ballmer.   Al comando rimane il Ceo Jerry Yang . Sono stati creati tre nuovi team, guidati da Ash Patel (divisione prodotti audience), Hilary Schneider (divisione regionale Usa) e un terzo executive da nominare (team insights strategy), che dovranno riportare al presidente Susan Decker.   Yahoo! sta creando anche nuovi gruppi, compreso uno sul cloud computing e sull’infrastruttura dei dati, per stare al passo con l’innovazione delle applicazioni web.  Inoltre Scott Dietzen, entrato in Yahoo! con l’acquisizione di Zimbra (ufficio sul web) nel 2007, a capo di Yahoo Mail e Yahoo Messenger, riporterà a Patel, come anche Tapan Bhat, che guida Buzz, My Yahoo, l’home page .com e adesso anche Flickr e Yahoo Groups. Riporteranno, invece, a Balogh, David Ku, della tecnologia advertising, Prabhakar Raghavan, della strategia di ricerca, Tuoc Luong, dei prodotti di ricerca.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...