Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2008 | Economia

Yahoo! potrebbe rispondere oggi a Microsoft

Il consiglio di amministrazione di Yahoo! potrebbe riunirsi oggi in seduta straordinaria per prendere una decisione sull’ offerta da 44,6 miliardi di dollari presentata da Microsoft.  E’ quanto risulta da alcune indiscrezioni riportate da Reuters e attribuite a TechCrunch, un blog di informazioni finanziarie che fa capo a Michael Arrington. Secondo queste indiscrezioni i consiglieri di amministrazione indipendenti di Yahoo! sarebbero favorevoli all’accordo con il gruppo di Bill Gates , malgrado il parere contrario di altri componenti del board che preferirebbero invece un’alleanza con la rivale Google.  Intanto un fondo di investimento che detiene una partecipazione sia in Yahoo! sia in Microsoft avrebbe incontrato, secondo quanto riferisce il New York Post, il chief executive officer del gruppo di Bill Gates, Steve Ballmer, per verificare se sia possibile migliorare l’offerta che valuta 31 dollari ogni titolo del motore di ricerca internet.  Capital Research Management, questo il nome del fondo, vorrebbe inoltre sapere in che modo Microsoft intenda utilizzare gli asset di Yahoo! per incrementare i profitti . Capital Research ha una quota pari all’11,4% nel capitale di Yahoo!, con la conseguenza di essere il maggiore azionista del motore di ricerca. Oltre a questo, ha una partecipazione di oltre il 6,0% in Microsoft, sempre secondo quanto riporta il Nyt.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...