Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2008 | Economia

Yahoo! prende tempo per esaminare l’offerta di Microsoft

La risposta di Yahoo! alla super offerta di Microsoft non si è fatta attendere: il colosso del web ha reso noto che avrà bisogno di “abbastanza tempo” per studiare le sue opzioni strategiche, dopo l’opa del gruppo di Bill Gates pari a 44,6 miliardi di dollari. L’analisi “includerà” la valutazione di tutte le alternative strategiche, compresa quella di mantenere Yahoo! indipendente, si legge sul sito della società. Non esclusa poi la possibilità di prendere in considerazione offerte alternative. G li analisti hanno citato Comcast, Viacom e General Electric come possibili concorrenti di Microsoft. Se l’affare fra Yahoo! e Microsoft dovesse andare in porto sarebbe il mercato della pubblicità online a sentirne maggioremente l’effetto: “ il settore sta sta crescendo molto velocemente, dai 40 miliardi di dollari del 2007 a circa 80 miliardi nel 2010. Microsoft e Yahoo! insieme faranno la loro parte”, aveva spiegato Microsoft al momento dell’offerta, ggi questo mercato è dominato da un solo nome”, l’innominato ma sempre presente Google. “Microsoft e Yahoo!, insieme”, sottolinea la società, “potranno così competere sul mercato”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...