Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2012 | Economia

Yahoo! prova a geolocalizzare per rinascere

Yahoo! prova a ripartire , dopo l’ultima sequela di licenziamenti annunciati (oltre 2mila) e dati decisamente poco positivi. Il ceo Scott Thompson ha delineato la nuova strategia societaria, che porterà a breve a una riorganizzazione strutturale che dividerà le attività in tre aree: quella dedicata ai consumatori, quella specifica sulle tecnologie e infine una suddivisione interna per aree geografiche. Yahoo! prova insomma a geolocalizzare le proprie attività , entrando in rapporto più stretto con l’utenza senza perdere di vista lo sviluppo delle tecnologie web. Un cambio di rotta radicale rispetto al recente passato, quando la compagnia – sotto la guida di Carol Bartz – aveva puntato sulla produzione e la distribuzione di contenuti. Se l’ex gigante del web dovesse fallire di nuovo , il suo destino sarebbe segnato e non rimarrebbe che la svendita a qualche marchio concorrente: Microsoft e Google nei mesi scorsi avevano sondato il terreno per una possibile acquisizione, ma il cambio al vertice e la rivoluzione interna per ora hanno ridato linfa e speranza a Yahoo!.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...