Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2007 | Attualità

Yahoo! rifiuta una mozione sui dati personali e appoggia la web-censura

Yahoo! continua a perdere terreno nei confronti di Google, gli utili di Mountain View sono infatti cresciuti del 69% nell’ultimo anno mentre quelli di Sunnydale sono calati dell’11%, e segna un punto a favore della censura del web. L’assemblea degli azionisti ha infatti rifiutato una mozione che proponeva la cancellazione dei dati personali sui server dei paesi in cui l’accesso a internet è controllato dallo stato. La mozione è stata bocciata da una larga maggioranza e l’evento non migliora la fama di Yahoo!, già accusato in passato di aver collaborato con le autorità cinesi per arrestare gli internauti. Il gruppo aveva provato a discolparsi affermandosi “preoccupato per l’incarcerazione dei cittadini cinesi che hanno espresso la loro opinione politica su internet”, per poi scivolare nuovamente nell’affermazione: “le società che operano in Cina devono assolutamente rispettare le leggi locali, in caso contrario si esporrebbero a provvedimenti civili e penali”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...