Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2009 | Attualità

Yahoo! rinnova la sua homepage

Tempo di restyling per Yahoo! . Il motore di ricerca ha annunciato quest’oggi il progetto di rinnovamento della propria homepage, mentre la società sta cercando di rafforzare la propria posizione sul web e studia nuovi modi per rimpolpare gli introiti pubblicitari. La ‘prima pagina’ di Yahoo! di ultima versione mescola contenuti e servizi prodotti direttamente dalla compagnia californiana con gli spot dei più popolari social network (Facebook e Twitter su tutti). “ E’ un cambiamento epocale nel modo in cui pensiamo i nostri prodotti, nel modo in cui pensiamo agli utenti e nel modo in cui pensiamo alla nostra attività” ha dichiarato Tapan Bhat, vicepresidente senior di Integrated Consumer Experience di Yahoo!. Insomma, dopo un decennio il portale cambia vetrina, aggiornandosi e accrescendo la propria interattività, nonché ampliando lo spazio dedicato ai servizi (propri o ospitati che siano). La homepage (che a maggio ha avuto 330 milioni di accessi unici nel mondo, a testimonianza del perdurare della sua popolarità) viene presentata mentre sono in corso negoziati con Microsoft per una possibile partnership su ricerca e pubblicità

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...