Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Attualità

Yahoo risarcirà 2 cyber dissidenti cinesi

“Siete dei giganti finanziari, ma moralmente siete dei pigmei”. Messi sotto accusa dal Congresso i dirigenti di Yahoo pagheranno risarcimenti ai familiari di due giornalisti cinesi condannati a dieci anni di carcere in Cina in seguito alla cooperazione della compagnia Usa con le autorità di Pechino. Yahoo ha deciso di giungere a un accordo extra-giudiziario con le famiglie dei dissidenti cinesi Shi Tao e Wang Xiaoning e di fornire “sostegno finanziario, umanitario e legale” ai familiari dei due giornalisti. Yahoo sosteneva finora di non avere commesso alcuna ingiustizia nel fornire alle autorità cinesi informazioni sulle attività online dei due cines i. Yahoo ha però una partecipazione del 40 per cento nella compagnia cinese Alibaba, il maggior provider cinese. Shi, un giornalista finanziario, era stato arrestato con l’accusa di avere fornito segreti di stato a stranieri. Wang era stato arrestato nel 2002 in connessione con messaggi email e scritti politici che aveva diffuso online in forma anonima. Entrambi sono stati condannati a dieci anni di carcere e sarebbero stati torturati in prigione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...