Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2014 | Economia

Yahoo! saluta l’Italia e trasloca in Irlanda

Yahoo! riorganizza i propri uffici in Europa e abbandona l’Italia, almeno da un punto di vista manageriale e logistico. Il nuovo quartier generale della società avrà sede a Dublino e raccoglierà tutte le sue attività europee, mediorientali e nordafricane. “A partire dal 21 marzo 2014, i nostri servizi saranno forniti da una società con sede in Irlanda” , si legge in un comunicato della società, che ha annunciato la nascita di Yahoo! Emea Unlimited, destinata a rimpiazzare Yahoo! Italia Srl e a gestirne i contratti e i servizi (Mail, Flickr, Answers). Per utilizzare le diverse funzioni di Yahoo!, a partire dalla primavera gli utenti dovranno accettare le modifiche alle condizioni generali di utilizzo e le nuove condizioni sulla privacy, adattate alle politiche irlandesi. La società americana giustifica il trasferimento a Dublino con la  volontà di raggiungere gli altri marchi simbolo dell’economia internet (Facebook, Google, Microsoft) , che hanno tutti sede nella capitale d’Irlanda, e nega che la mossa sia dovuta a vantaggi fiscali.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...