Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2014 | Innovazione

Yahoo! si fa la chat con Blink

Le grandi compagnie della rete non sembrano poter sopravvivere senza un buon servizio di messaggistica istantanea: così Yahoo! ha acquistato Blink, applicazione del tutto simile a Snapchat , che serve per inviare informazioni, foto o filmati che si autoeliminano pochi secondi dopo la visualizzazione. A confermare l’accordo tra il motore di ricerca e la strat-up è stata la stessa Blink , che nelle prossime settimane provvederà a spegnere le sue app indipendenti per iOs e Android per approdare in via definitiva su Yahoo!. “Siamo ansiosi delle possibilità che ci saranno dopo aver portato la visione di Blink in Yahoo!”, si legge nel messaggio postato sul blog ufficiale della start-up.  I sette dipendenti della chat, fondata da due ex ingegneri di Google, si trasferiranno negli uffici di Sunnyvale , provando da subito a conquistare gli utenti europei, dopo aver fatto proseliti soprattuto negli Usa e nel sed est asiatico. Il futuro della comunicazione privata passa dalla messaggstica instantanea, non a caso WhatsApp e Snapchat, secondo gli ultimi rilevamenti di GlobalWebIndex, hanno aumentato sensibilmente popolarità e diffusione nell’ultimo semestre (+69% e +30%).

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...