Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2008 | Attualità

Yahoo stanzia fondo per cyber dissidenti cinesi

Yahoo ha stanziato un fondo come ammenda per aver rivelato l’identità dei dissidenti del web alle autorità cinesi: in questo modo la società di servizi internet si propone di aiutare i ribelli arrestati, contribuendo al pagamento delle spese legali e al supporto alle famiglie delle persone punite per avere espresso le proprie opinioni. Parte del fondo verrà impiegato in un piano di educazione sui diritti umani e sulla loro situazione in Cina. Harry Wu, noto dissidente cinese, che ha trascorso 19 anni nei campi di lavoro per aver dato voce alle proprie idee, commenta: “Vogliamo aiutare i cinesi a vivere meglio, non sono sicuro di quale impatto avrà questo progetto ma dobbiamo provare. Dobbiamo concentrarci sulle violazioni dei diritti umani in Cina”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...