Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2008 | Economia

Yahoo! svende Kelkoo

In attesa di trovare un equilibrio societario e finanziario, Yahoo! ha concluso la vendita di Kelkoo, società appartenente al suo gruppo. In questo momento di gravi difficoltà economiche, dopo il mancato matrimonio pubblicitario con Google e il rifiuto di acquisto da parte della società di Bill Gates, il portale sta cercando di liberarsi delle sue attività non core. La cifra della vendita non è stata confermata ufficialmente, ma pare sia inferiore ai 100 milioni di euro. Se così fosse l’operazione sarebbe a tutti gli effetti una svendita, considerando che nel 2004 Yahoo! sborsò 475 milioni per acquistarlo. Pierre Chappaz, fondatore del motore di ricerca per lo shopping online e oggi direttore di Wikio, ha manifestato ai suoi ex colleghi la sua soddisfazione per l’accordo: a suo parere senza i condizionamenti del portale, Kelko potrà crescere. Chappaz non ha dubbi nel giudicare negativamente l’operato di Yahoo!, incapace di dare a Kelkoo un’adeguata possibilità di sviluppo nell’universo del transazionale. Secondo Chappaz, Yahoo! è eccessivamente legata alla pubblictà tradizionale e al Cpm. “E’ il prezzo dell’incompetenza del management”, ha concluso Chappaz riferendosi alla cifra di 100 milioni di euro.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...