Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2008 | Economia

Yahoo! svende Kelkoo

In attesa di trovare un equilibrio societario e finanziario, Yahoo! ha concluso la vendita di Kelkoo, società appartenente al suo gruppo. In questo momento di gravi difficoltà economiche, dopo il mancato matrimonio pubblicitario con Google e il rifiuto di acquisto da parte della società di Bill Gates, il portale sta cercando di liberarsi delle sue attività non core. La cifra della vendita non è stata confermata ufficialmente, ma pare sia inferiore ai 100 milioni di euro. Se così fosse l’operazione sarebbe a tutti gli effetti una svendita, considerando che nel 2004 Yahoo! sborsò 475 milioni per acquistarlo. Pierre Chappaz, fondatore del motore di ricerca per lo shopping online e oggi direttore di Wikio, ha manifestato ai suoi ex colleghi la sua soddisfazione per l’accordo: a suo parere senza i condizionamenti del portale, Kelko potrà crescere. Chappaz non ha dubbi nel giudicare negativamente l’operato di Yahoo!, incapace di dare a Kelkoo un’adeguata possibilità di sviluppo nell’universo del transazionale. Secondo Chappaz, Yahoo! è eccessivamente legata alla pubblictà tradizionale e al Cpm. “E’ il prezzo dell’incompetenza del management”, ha concluso Chappaz riferendosi alla cifra di 100 milioni di euro.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...