Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2008 | Economia

Yahoo! svende Kelkoo

In attesa di trovare un equilibrio societario e finanziario, Yahoo! ha concluso la vendita di Kelkoo, società appartenente al suo gruppo. In questo momento di gravi difficoltà economiche, dopo il mancato matrimonio pubblicitario con Google e il rifiuto di acquisto da parte della società di Bill Gates, il portale sta cercando di liberarsi delle sue attività non core. La cifra della vendita non è stata confermata ufficialmente, ma pare sia inferiore ai 100 milioni di euro. Se così fosse l’operazione sarebbe a tutti gli effetti una svendita, considerando che nel 2004 Yahoo! sborsò 475 milioni per acquistarlo. Pierre Chappaz, fondatore del motore di ricerca per lo shopping online e oggi direttore di Wikio, ha manifestato ai suoi ex colleghi la sua soddisfazione per l’accordo: a suo parere senza i condizionamenti del portale, Kelko potrà crescere. Chappaz non ha dubbi nel giudicare negativamente l’operato di Yahoo!, incapace di dare a Kelkoo un’adeguata possibilità di sviluppo nell’universo del transazionale. Secondo Chappaz, Yahoo! è eccessivamente legata alla pubblictà tradizionale e al Cpm. “E’ il prezzo dell’incompetenza del management”, ha concluso Chappaz riferendosi alla cifra di 100 milioni di euro.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...