Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2008 | Economia

Yahoo!: titolo al minimo ultimi cinque anni. Crisi dopo il cambio cda

Ancora nessun segnale di ripresa per Yahoo!, il colosso internet statunitense che lo scorso primo agosto ha ceduto a un rimpasto del consiglio di amministrazione, dopo le polemiche seguite al rifiuto dell’offerta lanciata da Microsoft. L’unico evento di rilievo dopo questo cambiamento, fa notare il Financial Times , è il minimo degli ultimi cinque anni a cui il titolo sta viaggiando, oggi a 17,65 dollari (+0,46%) . Domani i dirigenti senior dell’azienda provvederanno a un aggiornamento per l’autunno, che però si focalizzerà più sui dettagli relativi allo sviluppo della piattaforma pubblicitaria Amp di Yahoo, che non sui problemi che riguardano la situazione finanziaria del gruppo. Secondo gli analisti la società dovrebbe procedere a un’operazione di riacquisto delle sue azioni per risollevare la fiducia dei suoi investitori ; altre manovre utili potrebbero essere lo smobilizzo degli asset asiatici , per raccogliere maggiore liquidità e una ristrutturazione volta a ridurre i costi. In ogni caso, come ha dichiarato lo stesso Scott Kessler, analista dell’information technology presso l’agenzia di rating Standard & Poor’s, gli investitori “sono molto stanchi di sentire Yahoo ripetere che si sta focalizzando sul valore degli azionisti” quando alla fine non ci sono grandi cambiamenti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...