Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2012 | Economia

Yahoo! torna a sorridere e si prepara al futuro

Yahoo! tira un sospiro di sollievo e, in attesa della rifocalizzazione del proprio business e dell’attuazione degli ultimi licenziamenti annunciati, si gode dati trimestrali finalmente positivi . I profitti della società californiana hanno superato le attese degli analisti.   Tra gennaio e marzo, gli utili si sono assestati a 286 milioni di dollari, in crescita del 28% rispetto allo stesso periodo del 2011, mentre il fatturato complessivo ha fatto un piccolo balzo in avanti a 1,08 miliardi di dollari (+1%).   Il nuovo ceo, Scott Thompson, si è detto comunque non del tutto soddisfatto e ha puntato il dito contro la complessità strutturale di Yahoo!, giustificando così il piano di ristrutturazione da lui lanciato nelle scorse settimane. News, finanza, intrattenimento ed e-mail saranno i gangli per il rilancio della compagnia, il resto sarà dismesso o fortemente ridimensionato. Prima dei 2mila posti da tagliare e degli uffici da chiudere, però, Yahoo! può sorridere ai risultati invernali, di un tepore incoraggiante.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...