Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2008 | Economia

Yahoo! utile netto a 542 milioni

Il colosso del web Yahoo! ha chiuso il primo trimestre 2008 registrando un utile netto di 542,2 milioni di dollari, circa il quadruplo rispetto allo stesso periodo del 2007, anno che si era aperto con un utile di 142,4 milioni. A detta del gruppo di Sunnyvale a contribuire in modo significativo agli ottimi risultati sarebbero stati gli investimenti finanziari che hanno procurato utili per 401 milioni. Secondo gli analisti i risultati renderanno più difficile l’ipotesi d’acquisto da parte di Microsoft. Bill Gates da alcuni mesi sta corteggiando il gruppo, la trattativa è stat caratterizzata da una serie di proposte, incertezze e rifiuti e sembra non essere ancora volta al termine. Nel primo trimestre il fatturato è stato di 1,82 miliardi, salendo dell’8,7%. Le previsioni per il secondo trimestre suggeriscono un fatturato compreso tra 1,73 e 1,93 miliardi. “Siamo convinti che possiamo accelerare la crescita del fatturato per tornare ai nostri margini storicamente elevati, raddoppiando il nostro cash flow operativo entro il 2010. Gli ottimi risultati di questo trimestre sottolineano il fatto che stiamo eseguendo questo piano di crescita” ha spiegato il presidente Jerry Yang.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...