Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2008 | Economia

Yang prende per mano Yahoo! e non esclude accordo con Microsoft

L’amministratore delegato e cofondatore di Yahoo Jerry Yang è convinto di essere la persona giusta per portare la società verso un successo di lungo termine, nonostante le critiche ricevute per non aver accettato la proposta d’acquisto da parte di Microsoft di 33 dollari per azione. “Sono sicuro di essere la persona con più passione e che possiede la giusta visione sul futuro”, ha detto Yang in un’intervista al Wall Street Journal. ” Sento che è il mio momento per portare Yahoo al prossimo livello “. Lo scorso 4 maggio, Microsoft ha ritirato l’offerta di acquisto di 33 per azione per il colosso di Internet, presentata in febbraio, causa il mancato accordo sul prezzo. Yang e il cda si sono trovati nel mirino da parte degli azionisti della società, in particolare dell’investitore Carl Ichan, che ha promesso di dare battaglia perchè un accordo con il colosso di Redmond si realizzi. Tra gli obiettivi del finanziere vi è la sostituzione del cda di Yahoo, a partire proprio da Yang. Yang, insieme al direttore generale Susan Decker, ha detto che la possibilità di un accordo con il gigante di Redmond esiste ancora . “Ho sempre detto che noi vogliamo raggiungere un accordo alle giuste condizioni”, ha detto. Sul fatto che questo non sia avvenuto, Yang ha “sensazioni contrastanti”. Da una parte, dice, “io e Susan siamo più che contenti di continuare a gestire Yahoo come un’entità indipendente”, ma dall’altra “abbiamo capito che un’unione del genere, fatta nel modo giusto, ha uno straordinario potenziale”. Quello che conta, per Yang, è il futuro strategico della società. Anche se l’accordo con Microsoft avrebbe dato una spinta immediata, l’importante è “mettere Yahoo nella posizione di ottenere un successo di lungo periodo”, ha detto.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...