Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2010 | Attualità

Yara Gambirasio, Chi l’ha visto? c’è

Mentre l’eco mediatica di Avretana non accenna a esaurirsi, i riflettori televisivi si accendono su un nuovo caso: la s comparsa della 13enne Yara Gambirasio di Brembate di Sopra, località vicina a Bergamo. A mettere le grinfie sulla vicenda è la solerte Federica Sciarelli , che dedicherà la puntata di domani sera di Chi l’ha visto? alla giovane di cui non si hanno notizie da cinque giorni. “Sono arrivate segnalazioni per Yara che stiamo valutando e seguiamo il caso anche con due inviati sul posto”, ha dichiarato la Sciarelli, aggiungendo che “la situazione è preoccupante”.   I genitori non sembrano disposti a cedere alle lusinghe del circo mediatico – ” Su questa vicenda si sta cominciando a fare troppa pubblicità negativa, sia nei confronti di mia figlia, sia di Brembate Sopra, che non lo merita. Yara non si è allontanata volontariamente, non lo avrebbe mai fatto ” – e si limitano alle dichiarazioni di rito. La gestione stessa dei media in loco è meno invadente rispetto ad Avetrana. Il timore è che l’utile programma della Sciarelli dia un involontario spunto ai salotti di Giletti e D’Urso, per citarne due.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...