Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2007 | Innovazione

You Tube: chi ci guadagna e chi no

I contenuti generati dagli utenti non devono spaventare i colossi dei media tradizionali, perchè anche loro beneficeranno delle nuove opportunità offerte da You Tube e dai social network. Ma i guadagni generati da foto, video e blog saranno limitati. Secondo Deloitte il trend del gornalismo dal basso non svanirà nel 2007 dopo il boom dello scorso anno. Anzi, sfruttare i 5 minuti di fama mondiale che molte persone cercano potrà solo migliorare i già esistenti format di informazione. Il problema è che la pubblicità non paga per un prodotto sfuggevole e difficilmente condizionabile con diritti di esclusiva. Ci si aspetta, però, molto dalla Cina in termini di copertura sia di contenuti che di investimenti. Ma solo dopo le Olimpiadi del 2008.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...