Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2008 | Attualità

YouTube diventa direttore d’orchestra

Grazie a un concorso YouTube intende dare la possibilità agli aspiranti musicisti di musica classica di farsi conoscere attraverso il sito di condivisione video e di partecipare ad un’occasione d’eccezione: il concerto che si terrà il 15 aprile 2009 nelle prestigiose sale della Carnegie Hall, luogo sacro della musica classica a livello mondiale. Tutti i musicisti che intendono partecipare sono invitati a i nviare due video testimoni del loro talento e un video con l’interpretazione di un brano originale del celebre compositore contemporaneo cinese Tan Dun (premiato con l’Oscar per il film ‘La tigre e il dragone’). “ YouTube è il più grande palcoscenico del mondo e voglio vedere cosa ne faranno i geni musicali di tutto il mondo da scoprire ”, ha così commentato il compositore Tan Dun, curioso di vedere chi giungerà alla San Francisco Symphony diretta da Michael Tilson Thomas. Il direttore ha dichiarato che il programma “ …esplorerà nuove strade per gli appassionati di musica di tutti i livelli per utilizzare la tecnologia per scoprire quanto sia vasta la nostra tradizione” . La giuria che valuterà i video sarà composta dalle più prestigiose orchestre del mondo (Londra, Berlino, Hong Kong, Sydney, New York ed altre), mentre l a decisione finale spetterà al pubblico di YouTube.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...