28 Novembre 2008 | Attualità

YouTube diventa TheyTube

In nome del Dio denaro, il portale di video generati dagli utenti sta mettendo da parte la sua filosofia originaria. Il passaggio dal tradizionale formato 4:3 a quello 16:9 è il fiore all’occhiello di un percorso che sta modificando radicalmente la natura del sito di user-generad-content YouTube. Il portale di proprietà di Google ha annunciato la modifica tramite il suo blog, specificando che si tratta di una scelta dovuta alle necessità degli utenti. Le intenzioni del colosso dei motori di ricerca, espresse attraverso le ultime mosse legate a YouTube, sottolineano invece l’ intenzione di monetizzare il successo del sito e di privilegiare la fruizione di contenuti legati alle grandi emettenti tv e alle case cinematografiche. Per aumentare le entrate Google ha inserito la modalità AdWords e ha siglato una partnership con Amazon e iTunes, legata all’e-commerce. Strizzando l’occhio a cinema e tv si è invece rivolto a Mgm, Rai, CBS, Lionsgate, Ea, Sony e Afp. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...